Ultimo aggiornamento mercoledì, 06 Novembre 2024 - 13:41

Suning scatenato, il rosso in bilancio è (quasi) sparito: Uefa soddisfatta e adesso..

News
28 Settembre 2016 12:21 Di Redazione
2'

Zhang Jindong spende e mette contemporaneamente a posto i conti dell’Inter. Il miglioramento del bilancio nerazzurro è stato evidenziato dal Corriere dello sport, ma tutto sarà più chiaro riguardo l’esercizio 2015/2016 dopo il consiglio d’amministrazione che si terrà ad ottobre. Si parla di una grande riduzione del disavanzo da 140,9 milioni di euro dell’anno scorso a 50/60 milioni. Il piano stilato dall’amministratore delegato Michael Bolingbroke nel 2014 sembra funzionare e nonostante ciò quest’ultimo è dato come probabile partente.

Dicevamo dell’assemblea di ottobre, che sancirà l’approvazione del bilancio prima del trasferimento dello stesso all’Uefa. Il passivo verrà addolcito dalle spese sostenute per il settore giovanile, il rinnovamento delle strutture e dal pagamento della sanzione scaturita dal fair play finanziario. Sarà a questo punto auspicabile arrivare ad un buco di soli 30 milioni di euro.

Zhang, che ha precisato come Suning all’Inter non sia di passaggio, eviterà in questa maniera una nuova multa di ben sette milioni di euro. E i ricavi dell’Europa League finiranno interamente nelle casse nerazzurre. Il prossimo obiettivo, fissato per l’anno prossimo, è il raggiungimento del pareggio di bilancio. Difficile ma non impossibile con l’aumento dei ricavi (che dovrebbero superare i duecento milioni di euro) e andando il più avanti possibile in Europa League. Suning è partita bene e chi ben comincia…