Ecco come Suning rende più solida l’Inter: gli otto rinnovi e le sei novità

Continuano i movimenti di Suning per quanto riguarda gli sponsor dell’Inter. Il sito ufficiale della società nerazzurra ha fatto il punto sul 2016 appena trascorso e sulle novità: “Il momento clou del 2016, per quanto riguarda le partnership, è rappresentato dal rinnovo con Pirelli come sponsor della divisa da gara. Un matrimonio che prosegue dalla stagione 1995/96 e che è stato prolungato per altri 5 anni. Anche altri partner hanno esteso il proprio rapporto con il Club grazie a un accordo di rinnovo pluriennale: Deutsche Bank, Kimbo, Frecciarossa, Cavit, Technogym, Radio Italia e Lete.

Sui nuovi contratti di sponsorizzazione: “Sono sei invece gli accordi della stagione 2016/17 con nuovi partner, che hanno permesso di aumentare i ricavi in settori chiave: Infiniti (automobili), Prozis (nutrizione), Keylog (servizi di pulizia), Locauto (noleggio auto), Manpower (risorse umane) ed Expert (vendita al dettaglio di prodotti elettronici). Inoltre, il Club ha ottenuto ricavi milionari dai mercati internazionali con i primi accordi raggiunti negli Stati Uniti, in Cina e Indonesia“.

Ma le novità apportate da Suning non finiscono qui: “Gli ultimi 366 giorni hanno portato in dote altri nuovi importanti nomi, come quello di Suning Sports e suning.com in connessione rispettivamente con il centro sportivo del Club e con la divisa d’allenamento della squadra. L’ingresso nel giugno 2016 di Suning come azionista di maggioranza dell’Inter, con la sua imponente catena di 1600 punti vendita in 600 città tra Cina, Hong Kong e Giappone, non potrà che essere di buon auspicio per il futuro del Club e per i piani di espansione internazionale del brand”.