L’Inter rischia di perdere Perisic e Brozovic a gennaio: ecco il motivo
Come se non si giocasse già abbastanza, tra club e nazionali. Dopo Natale ci sarà anche la Coppa d’Africa, che porterà via alla serie A calciatori importanti come Mohamed Salah della Roma. E nel 2017 partirà una nuova competizione, la China Cup, organizzata dalla Chinese Football Association e dalla Wanda Group. L’ultima iniziativa della Fifa è un torneo tra nazionali supportato dal leader del settore immobiliare cinese, azionista dell’Atletico Madrid per il 20% e proprietario di Infront (concessionaria dei diritti televisivi per il campionato italiano).

Quattro i paesi partecipanti: la Cina guidata da Marcello Lippi, il Cile vincitore dell’ultima Coppa America, l’Islanda rivelazione di Euro 2016 e la Croazia. Quattro anche le partite in programma, tra semifinali e finali, pure per il terzo posto. In ballo c’è anche qualche punto per il Ranking Fifa. Si gioca in Cina dal 10 al 15 gennaio, per un evento importantissimo per il mercato asiatico. Ma veniamo ai giocatori che militano nel campionato italiano che potrebbero essere convocati.
Il Cile potrebbe chiamare soltanto il cagliaritano Isla, considerato l’infortunio del nerazzurro Gary Medel. La Croazia è la nazionale che solitamente convoca più “italiani”: Rog e Strinic del Napoli, Pjaca e Mandzukic della Juventus, Brozovic e Perisic dell’Inter, Badelj, Milić, Hrvoje e Kalinic della Fiorentina, Budimir della Sampdoria, Robert Muric del Pescara, Stipe Perica dell’Udinese, Mario Pasalic del Milan, Josip Posavec del Palermo, Franjo Prce della Lazio e Dario Zuparic del Pescara. Per il resto, potrebbero partire per difendere i colori di Cile e Islanda Carlos Carmona (Atalanta), Matías Fernández (Milan), Mauricio Pinilla (Atalanta), Erick Pulgar (Bologna), Emil Hallfredsson (Udinese).