Ultimo aggiornamento mercoledì, 06 Novembre 2024 - 13:41

Inter, ciao ciao al Fair Play Finanziario: Suning ha risolto tutto così. E non finisce qui

News
7 Gennaio 2017 12:15 Di Redazione
2'

Svolta finanziaria per il club nerazzurro:  il Fair Play Finanziario non sarebbe più un ostacolo per la società e questo indipendentemente da quello che succederà, in termini di cessioni, nel mercato di riparazione.

La notizia che tutti i tifosi aspettavano è che il ds Ausilio e il cfa Gardini potranno rinforzare la squadra e renderla ancora più competitiva, senza incorrere nella paura della multa da 7 milioni (in caso di passivo per il 2016-17 compreso tra 0 e 10 milioni) o, ancora peggio, dell’esclusione dalle prossime coppe europee (la Uefa può decidere questa sanzione se l’Inter non limita il “rosso” al massimo a 10 milioni). E allora si che si può pensare a Luiz Gustavo del Wolfsburg.

Inoltre stando a quanto riporta il Corriere dello Sport  in Cina sarebbero a buon punto una serie di trattative con regional sponsor che utilizzeranno il nome e il marchio dell’Inter oltre ai diritti d’immagine dei giocatori per i loro affari nel web. Per il club sarà un ricavo importante: conti alla mano entrerebbero nelle casse nerazurre una quindicina di milioni, quelli che in pratica servirebbero per risolvere i problemi finanziari di fronte all’Uefa. E poi ci sono le Academy, fruttano da 300.000 a 800.000 euro l’una grazie alle opportunità che vengono create con gli sponsor sul territorio. Ad oggi sono solo 3 (a Pechino, Shanghai e Jiangsu) ma sono destinate ad aumentare: parola di Suning