20 ANNI FA DJORKAEFF SEGNAVA IL GOL PIÙ BELLO DELLA SERIE A IN ROVESCIATA [VIDEO]

Un Inter-Roma spettacolare, quello andato in scena alla Scala del Calcio il 5 gennaio del 1997. E la stupenda giocata in acrobazia del francese Youri Djorkaeff fu assolutamente all’altezza della partita. Gigi Simoni, che sei mesi dopo quel gol avrebbe allenato l’Inter, ha dichiarato: “Un gol molto bello, un gol spettacolare che mi faceva pensare. In quel momento quello che mi è venuto in mente è stato: <<Dio buono, riuscissi un giorno ad allenare un giocatore così forse sarei bravo anche io come allenatore>>. Perché uno che fa un gol del genere ti toglie tanti problemi“.

Il pubblico allo stadio dedicò una standing ovation al transalpino, autore di una prodezza da campione. Addirittura anche l’arbitro Graziano Cesari si complimentò con Djorkaeff dopo la rete. Secondo il giornalista Fabio Licari si tratta di un “giocatore speciale per certi versi, capace di inventare spesso la partita o l’azione della vita come questa. Lui si inventa questa rovesciata che potrebbe anche non essere definita tale. Perché di solito il gesto della rovesciata prevede che il giocatore sia parallelo al terreno e con un rapido movimento di gambe la butti dentro. Qui sembra una verticale, lui resta sospeso in aria e le gambe sono molto più in alto del busto. E da un’angolazione impossibile riesce a segnare con un pallonetto preciso“.

Dopo la partita Djorkaeff affermò che avrebbe portato nel cuore per tutta la sua vita gli applausi di San Siro. Per il giornalista Nicola Cecere si è trattato di un “gol veramente impossibile, fantascientifico“. L’anno successivo l’Inter sfruttò questa rovesciata per la campagna abbonamenti.

Ecco il video del gran gol di Djorkaeff: