Ultimo aggiornamento mercoledì, 06 Novembre 2024 - 13:41

Como, la FIGC nega l’affiliazione: addio a 110 anni di storia

News
4 Luglio 2017 13:05 Di Redazione
2'

La Gazzetta dello Sport ha reso noto che il Como è fuori dalla Lega Pro. Purtroppo è andata a finire come si prevedeva da giorni. Puni Essien (proprietaria della società) non ha pagato la cifra stabilita per ottenere l’affiliazione e allora addio a 110 anni di storia. Ecco cosa è accaduto!

Tutti i dettagli della fine della società sportiva del Como

como calcio

Il Como era ufficialmente fallito lo scorso luglio ma era riuscito a disputare un campionato più che buono, sotto la guida del curatore fallimentare, con pagamenti puntuali. È arrivato a giocarsi anche i playoff. Ma poi a marzo la signora Essien ha acquistato la società: 237 mila euro e primi stipendi regolarmente saldati. Fino a marzo. Poi non si sa più cosa sia successo. La nuova presidente ha cominciato a parlare di Serie B, le ambizioni si sono ridimensionate anche a parole, da lì in poi solo promesse che tutto sarebbe stato sistemato. Poi è accaduto l’imprevisto.

Ieri pomeriggio si è scatenata la protesta nei confronti di Olivier Amela, il nuovo consulente che la signora Essien ha nominato da pochi giorni: è stato zittito e fisicamente cacciato dalla sala stampa dai  tifosi e dai dipendenti e collaboratori del Como. Adesso si spera in qualche cordata che voglia farsi carico della squadra e iscriverla almeno alla Serie D.