Calciopoli: la Juventus e Moggi dovranno pagare ingenti risarcimenti a varie società
Interessante articolo de Il fatto quotidiano, che va a fondo sui risarcimenti di Calciopoli. Il giornalista Paolo Ziliani aveva segnalato recentemente la possibile accusa di falso in bilancio per Juventus e Fiorentina, ora che le sentenze dello scandalo sono definitive. E su Moggi ha scritto: “I condannati eccellenti, Big Luciano in testa, han preso a dibattersi istericamente: con l’unico risultato di andare ogni volta più a fondo, visto che sotto i loro piedi si sono aperte le sabbie mobili”.
Il Tar ha respinto il ricorso di Moggi contro la radiazione decretata dall’Alta Corte del Coni nel 2012. Si è trattato di un “difetto di giurisdizione del giudice amministrativo”, in quanto la questione riguardava unicamente la giustizia del calcio, che ha radiato Moggi e Giraudo e retrocesso la Juventus in serie B. Come afferma Ziliani: “Una brutta botta, per Big Luciano, che arriva due mesi dopo che la Cassazione ha respinto il ricorso presentato da Moggi contro la sua condanna, in via definitiva, al risarcimento dei danni alle parti civili di Calciopoli. Moggi non avrebbe voluto, ma dovrà pagare i danni a Figc e ministero dell’Economia, Atalanta e Brescia, Bologna e Victoria 2000 srl proprietaria ai tempi del Bologna, così come dovranno farlo la Juventus, la Fiorentina, Giraudo, Diego e Andrea Della Valle, Mencucci e l’ex arbitro De Santis“.
“Dopo il Tar che ha fatto colare a picco le pretese di risarcimento della Juventus (444 milioni dalla Figc), ribadendone anzi le colpe e ricordando le condanne inflittele dalla giustizia sportiva, ecco il Tribunale dare un’altra picconata alla smania d’impunità del massimo responsabile dello scandalo: Moggi. Dieci anni dopo, i nodi sono arrivati al pettine. Ora bisogna solo mettere mano al portafogli”.