Addio Inter, direzione Jiangsu: ecco i tre calciatori che diranno addio all’Inter
Suning è scatenato: dopo aver anticipato che a gennaio farà tremare le Big d’Europa, ha in mente nuovi obiettivi. Secondo quanto riporta il giornale sportivo Tuttosport sarebbero tre le mosse del gruppo cinese per riportare, dopo anni di oblio, l’Inter fra le grandi del campionato italiano ed europeo.
Il piano di Suning in tre mosse per fare di nuovo grande l’Inter
1) Questi sono i suoi tre traguardi: aumentare il fatturato della società nerazzurra, vendere giocatori che non rientrano più nel progetto Inter e completare la rosa per renderla super competitiva.
2) Se Tohir, socio di minoranza della nuova dirigenza con il 30% del pacchetto azionario, aveva raggiunto ricavi per un ammontare di 185 milioni di euro, Suning vuole di più: il suo obiettivo è quello di superare il tetto dei 200, provando ad arrivare a 215-220. La nuova dirigenza ha capito come fare: sfrutterebbe il mercato asiatico. Ha già individuato nuovi partner commerciali come Changhong, seconda azienda produttrice di televisori in Cina e già apparsa sui cartelloni pubblicitari a San Siro in occasione della partita Inter-Palermo.
3) Sul fronte mercato ci sono grandi novità: in partenza per la Cina sarebbero giocatori del calibro di Felipe Melo, Eder, Biabiany e Jovetic. (Anche solo vendendo due di questi giocatori si metterebbe in pari con il bilancio e potrebbe iscrivere in Uefa). Per rafforzare la squadra c’è bisogno di un terzino di qualità (si sono fatti in nomi di Criscito del Zenit o Tete del’Ajax) e di un secondo centrale in difesa (si pensa a Lindelof del Benfica o Acerbi del Sassuolo).